Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.
I progetti dovranno essere collegati a finalità di ampliamento della capacità produttiva, diversificazione della produzione, realizzazione di nuovi prodotti, o alla modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione una nuova unità produttiva.
Premialità saranno riconosciute per progetti che prevedono anche l'introduzione di soluzioni legate all'economia circolare o all'efficientamento energetico dell'impresa, apportando un risparmio energetico pari ad almeno il 5% rispetto alla situazione preesistente.
I progetti infine dovranno prevedere un importo minimo di € 750.000,00 e massimo di € 5.000.000,00. Sono previsti contributi in forma mista, a fondo perduto e finanziamento agevolato, fino al 75% della spesa ammissibile.
Visita il nostro sito per non perderti le novità sull'attivazione della misura!
Pubblicazione entro fine settembre delle misure per la proprietà industriale
In apertura il 15 ottobre la misura per l'economia circolare nella filiera alimentare
In apertura a gennaio 2026 il bando per gli autotrasportatori di merci