Dettaglio News

Emilia-Romagna - Bando SRD01 Investimenti per la competitività delle aziende agricole 2025

30 Apr 2025

Regione Emilia-Romagna ha approvato l'Avviso Pubblico "Intervento SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole - 2025", all'interno della cornice giuridica del CoPSR - Complemento di Programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027.

 

 

 

La misura sostiene le imprese agricole del territorio (Imprenditore Agricolo Professionale o Coltivatore Diretto, e con esclusione dei soli settori selvicoltura e acquacoltura), nella presentazione e realizzazione di un Piano di Investimenti teso, in via generale, a valorizzare le strutture aziendali, aumentare la produttività, adeguare la struttura di costi e ricavi, incrementare la presenza di tecnologie e digitalizzazione nell'impresa stessa.

 

 

 

In particolare, sono ammesse spese per: costruzione/acquisizione/ristrutturazione/recupero/ampliamento di beni immobili e relative pertinenze; opere di miglioramento fondiario; acquisto di nuovi macchinari/impianti/attrezzature/allestimenti e loro messa in opera; spese generali connesse; programmi informatici; brevetti/marchi/diritti d'autore/licenze.

 

 

 

Nell'ambito di tali spese, sono possibili - fra gli altri - investimenti per: produzione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo; impianti irrigui; impianti di refrigerazione per imprese del settore ortofrutticolo; impianti per prevenire danni da gelate/eventi calamitosi/avversità; immobilizzazioni materiali e immateriali per imprese del settore vitivinicolo; aumento del benessere animale; agricoltura di precisione; riduzione del consumo di suolo/risorse idriche e dell'impatto ambientale; tecnologie avanzate e automazione dei processi; stoccaggio/utilizzo di effluenti zootecnici; riduzione di fitofarmaci/fertilizzanti/antiparassitari; razionalizzazione della produzione di colture da seme.

 

 

 

Il Piano di Investimenti deve comportare un importo minimo complessivo di spesa pari a: 10.000 € se l'impresa è collocata in area svantaggiata; 20.000 € negli altri casi. L'importo massimo agevolabile è di 1.500.000 €.

 

 

 

L'agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, con procedura valutativa a graduatoria, e intensità pari al: 60% del totale di spesa ammessa sostenuta, se l'impresa è collocata in zona colpita dalle alluvioni/frane del 2023-2024; 50%, se l'impresa è giovanile o è collocata in area svantaggiata; 40% in tutti gli altri casi.

 

 

 

La data di scadenza per presentare domanda di agevolazione è fissata al 12 settembre 2025.

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni e consulenza dedicata, contattaci!

Contattaci

Se vuoi approfondire i bandi che pubblichiamo oppure hai domande da sottoporci siamo a tua disposizione

Ultime News

Scopri anche le altre
News Correlate

Nuovo
30 Apr 2025
Festività del 1° Maggio - Buona Festa del Lavoro

Ponte del 2 maggio: diamo "ristoro" ai nostri super collaboratori! ☕? Un piccolo break per ricaric ...

Nuovo
29 Apr 2025
CCIAA BOLOGNA - Ristori disagi grandi cantieri 2025

In apertura a settembre il bando per le imprese dell'area metropolitana

Nuovo
28 Apr 2025
Lombardia - VERSO NUOVI MERCATI 2025

In apertura a giugno il bando regionale per l'internazionalizzazione delle MPMI

Tutte le agevolazioni in Esclusiva