E' stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto del 01/06/2023 che rende nuovamente operative le misure gestite da Simest a valere sul Fondo 394/81 e rivolte a progetti di internazionalizzazione delle imprese.
Sono previste risorse per oltre 4 milioni di euro rivolti non solo a PMI e MidCap, ma anche alle imprese appartenenti alle filiere produttive votate all'export e a quelle che hanno subito le ripercussioni dovuti ai rincari dei costi energetici.
A partire dalle ore 9:00 del 27 luglio p.v. sarà nuovamente possibile presentare domanda per le seguenti misure:
- Inserimento mercati esteri
- Transizione digitale ed ecologica
- E-commerce
- Fiere ed Eventi
- Temporary Manger
Oltre alle linee già note, le cui circolari sono state riviste e modificate, Simest ha annunciato anche la nuova linea di finanziamento "Certificazioni e Consulenza" per sostenere la competitività delle imprese italiane all'estero.
Simest agevola altresì il ricorso ai canali bancari con condizioni garantite da finanziamenti a tassi agevolati a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto pari al 10% per imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno, imprese femminili, giovanili, innovative e/o dotate di certificazioni di sostenibilità ambientale. La stessa quota di fondo perduto vale anche per le imprese con interessi diretti nei Balcani Occidentali o localizzate nei territori colpiti dall'alluvione del maggio scorso.
Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, le misure saranno aperte fino a esaurimento fondi.
Contattaci per saperne di più!
Ponte del 2 maggio: diamo "ristoro" ai nostri super collaboratori! ☕? Un piccolo break per ricaric ...
Pubblicato il testo della misura con scadenza al 12 settembre 2025
In apertura a settembre il bando per le imprese dell'area metropolitana