Dettaglio News

RIAPERTURA del Bando MIMIT - Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI 2025

01 Lug 2025

Con Decreto Direttoriale 30 giugno 2025, il MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la riapertura del Bando "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI".

 

 

 

La nuova finestra per la presentazione delle domande, che saranno oggetto di procedura valutativa a graduatoria, è la seguente: 8 luglio 2025 - 30 settembre 2025.

 

 

 

Si segnala che le imprese che hanno già presentato domanda di agevolazione nel corso del periodo temporale di precedente apertura del Bando (vale a dire: dal 4 aprile al 17 giugno 2025), non potranno presentare nuova istanza di contributo in pendenza di questa nuova finestra, nemmeno nel caso in cui tale nuova domanda dovesse riguardare un programma di investimento diverso da quello oggetto di passata richiesta.

 

 

 

Sono confermate tutte le altre disposizioni previste dalla misura. Per comodità, se ne riportano qui i tratti essenziali.

 

 

 

Si tratta di Bando a copertura nazionale, finanziato con fondi del PNRR (la dotazione prevista per la nuova finestra di apertura è di 178.668.093 €), aperto alle PMI con almento un bilancio approvato e depositato (o almeno una dichiarazione dei redditi presentata, per le imprese individuali e le società di persone). Sono escluse le imprese operanti: nel settore carbonifero; nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura; nel settore del tabacco; e le imprese la cui attività è principalmente concentrata nei settori: della produzione di energia basata sui combustibili fossili e attività correlate; della produzione, noleggio o vendita di veicoli inquinanti; della raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti; del/della trattamento di combustibile nucleare e produzione di energia nucleare; nonché le industrie ad alta intensità energetica e/o ad alte emissioni di CO2.

 

 

 

I programmi di investimento agevolabili hanno ad oggetto l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato, eventualmente integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio dietro il contatore (behind-the-meter) dell’energia prodotta, ai fini della possibilità di autoconsumo differito.

Tali programmi, illustrati in apposita diagnosi energetica ex ante, da allegare alla domanda di contributo, devono comportare un totale di spesa compreso fra 30.000 € e 1.000.000 € e riguardare una sola unità produttiva dell'impresa. Vanno, altresì: realizzati su edifici esistenti o su coperture di pertinenze di questi ultimi; avviati successivamente alla presentazione della domanda; ultimati entro 18 mesi dalla concessione dell'agevolazione e devono - inter alia - rispettare il principio di diritto europeo a tutela dell'ambiente cd. DNSH ("Do No Significant Harm" - Non Arrecare un Danno Significativo).

 

 

 

L'agevolazione, concessa in regime GBER (Regolamento UE n. 651/2014), consiste in un contributo a fondo perduto in conto impianti di intensità (massima): pari al 30% delle spese per l'installazione degli impianti (e per relative apparecchiature e tecnologie digitali, funzionali all'operatività degli stessi) nel caso delle medie imprese, pari al 40% delle spese appena individuate, nel caso di piccole imprese.

L'intensità di aiuto è, poi, pari al (massimo) 30% delle spese per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica prodotta e al (massimo) 50% delle spese per la diagnosi energetica ex ante, a prescindere dalla dimensione d'impresa.

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni e consulenza dedicata, in merito a questa e ad altre opportunità per la tua impresa, contattaci!

Contattaci

Se vuoi approfondire i bandi che pubblichiamo oppure hai domande da sottoporci siamo a tua disposizione

Ultime News

Scopri anche le altre
News Correlate

Nuovo
30 Giu 2025
Unioncamere Lombardia - Bando SI4.0 2025

In apertura a breve la misura dedicata allo sviluppo di tecnologie 4.0

Nuovo
30 Giu 2025
CCIAA MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE - Internazionalizzazione 2025

In apertura il 10 luglio il bando relativo alla partecipazione a fiere internazionali

Nuovo
26 Giu 2025
Regione Lombardia - Competitività strutture ricettive alberghiere e non - 2025

In apertura a luglio il bando rivolto alle MPMI

Tutte le agevolazioni in Esclusiva