Dettaglio News

Regione Lombardia - Fondo capitalizzazione cooperative 2025

23 Giu 2025

Sarà aperta dal 2 luglio prossimo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili (pari a 2 milioni di euro), la procedura a sportello per la concessione di agevolazione a valere sull'edizione 2025 del "Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde", istituito da Regione Lombardia.

 

 

 

La misura, come intuibile dal suo titolo, è rivolta alle imprese cooperative e loro consorzi, iscritte al relativo Albo, con sede legale e/o almeno una sede operativa attiva in Lombardia. Inoltre - fra gli altri requisiti - è previsto il dover rientrare nella classificazione di Credit Scoring (D.G.R. n. 7269/2022) da 1 a 7 (o da 1 a 3, se start up). Sono escluse: le imprese appartenenti alla categoria delle "Cooperative di edilizia e abitazione"; quelle aventi codice ATECO 2025 primario/prevalente ricompreso nelle sezioni A e M; le grandi imprese con rating del credito inferiore a B; le imprese già beneficiarie di agevolazione a valere sull'edizione 2024 dell'omonimo Bando regionale; quelle aventi insoluti o beneficiarie di dilazioni di pagamento/moratorie relative alle linee di credito previste nell'omonimo Bando approvato nel 2021 e nel Bando regionale "Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative" approvato nel 2019.

 

 

 

Sono agevolabili progetti - realizzati nella sede lombarda dell'impresa - volti a favorire crescita, sviluppo, consolidamento, messa in sicurezza e rilancio della cooperativa, con particolare riguardo al mantenimento e sviluppo dei livelli occupazionali e alla capitalizzazione dell'impresa stessa.

 

 

 

Sono ammesse spese per: acquisto di attrezzature, macchinari, impianti di produzione; software e relative licenze; interventi per la transizione digitale; consulenze; spese di personale; ristrutturazione di immobili; commissioni per garanzie sull'agevolazione; spese generali.

L'impresa deve sostenere un investimento complessivo minimo di 50.000 €. L'importo massimo agevolabile è, invece, di 200.000 €.

 

 

 

L'agevolazione, concessa in regime de minimis, si compone di: un finanziamento agevolato (espresso in ESL - Equivalente Sovvenzione Lordo), a copertura del 70% delle spese ammesse, fino ad un massimo ottenibile di 140.000 €, con tasso fisso pari all'1,5%, durata di 3-6 anni, e garanzie determinate in base al Credit Scoring dell'impresa; un'eventuale - se richiesta dall'impresa - componente di contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse, fino ad un massimo ottenibile di 20.000 €, per il raggiungimento dell'obiettivo di incremento occupazionale pari o superiore al 5% del livello occupazionale dell'impresa ante-intervento; e di un'eventuale - se richiesta dall'impresa - ulteriore componente di contributo a fondo perduto, pari anch'essa al 10% delle spese ammesse, fino ad un massimo ottenibile di 20.000 €, per il raggiungimento dell'obiettivo di capitalizzazione, inteso come aumento del capitale sociale pari almeno al 20% delle spese ammesse, deliberato dal giorno successivo all'invio della domanda di agevolazione e sottoscritto e versato, in denaro, integralmente al momento della rendicontazione finale.

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni e consulenza dedicata, contattaci!

Contattaci

Se vuoi approfondire i bandi che pubblichiamo oppure hai domande da sottoporci siamo a tua disposizione

Ultime News

Scopri anche le altre
News Correlate

Nuovo
30 Giu 2025
Unioncamere Lombardia - Bando SI4.0 2025

In apertura a breve la misura dedicata allo sviluppo di tecnologie 4.0

Nuovo
30 Giu 2025
CCIAA MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE - Internazionalizzazione 2025

In apertura il 10 luglio il bando relativo alla partecipazione a fiere internazionali

Tutte le agevolazioni in Esclusiva