Sei una MPMI? Hai utilizzato almeno uno dei servizi forniti dal PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura - CCIAA a cui è iscritta la tua impresa? Hai realizzato o sei in procinto di realizzare un progetto innovativo riguardante l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0?
Se la risposta è sì, non perdere l'occasione di candidarti alla VII° edizione del Premio "TOP of the PID - 2025", organizzato da Unioncamere.
L'iniziativa, al fine di promuovere la diffusione della cultura digitale e sostenibile tra le imprese, è aperta a progetti rientranti in uno dei due seguenti ambiti di intervento: 1. utilizzo innovativo di strumenti già esistenti di IA/tecnologie 4.0; 2. creazione di nuovi strumenti e/o applicativi che utilizzano IA/tecnologie 4.0, eventualmente anche grazie a R&S svolta in collaborazione con enti pubblici terzi.
Per le tecnologie 4.0, si dovrà far riferimento all'allegato A della legge n. 232/2016. Inoltre, l'impresa indicherà il settore di applicazione del progetto fra i seguenti: agroalimentare; manifatturiero; turismo; altri servizi.
Il Premio consiste nella corresponsione delle seguenti somme di denaro (in regime de minimis), per ciascuno dei due ambiti di intervento: all'impresa prima classificata, 5.000 €; alla seconda classificata, 2.500 € (totale: 4 premi assegnati complessivamente).
Oltre a ciò, le imprese prime classificate e quelle che otterranno una menzione speciale parteciperanno alla cerimonia di premiazione, con consegna di targa-premio, nell'ambito della manifestazione nazionale "Maker Faire Rome 2025", in programma ad ottobre prossimo, avendo la possibilità di esporre il proprio progetto in quella sede, e beneficeranno, poi, della pubblicazione di un video/video-intervista dedicato/a al progetto sui canali social del progetto stesso, sul portale web dedicato e - eventualmente - sui canali della Camera di Commercio di riferimento.
Non solo. Le imprese che risulteranno, comunque, finaliste godranno di attività di promozione e media relation per ottenere attenzione sul proprio progetto. Tutte le imprese che, in ogni caso, parteciperanno all'edizione 2025 del Premio, otterranno il diritto a prender parte ad altri premi e iniziative collegati, organizzati dalle Camere di Commercio territoriali, e ad eventuali ulteriori strumenti di business matching.
La candidatura può essere inviata fino al 9 giugno 2025, compreso.
Per ricevere maggiori informazioni e consulenza dedicata, contattaci!
In apertura a giugno il bando dedicato alle MPMI
Aperto dal 16 giugno il bando per l'innovazione digitale ed ecologica