Dettaglio News

Regione Veneto - Fondo regionale Liquidità e nuova Sezione FESR

25 Lug 2025

Con recentissima D.G.R. n. 757/2025, Regione Veneto ha introdotto importanti novità nell'ambito della misura "Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati Liquidità per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI", più sinteticamente nota come "Fondo regionale Liquidità", operativa da metà dicembre 2024.

L'aggiornamento consiste nella introduzione della nuova "Sezione FESR del Fondo regionale Liquidità", finanziata, appunto, con risorse del PR FESR 2021-27, aggiuntive a quelle di matrice esclusivamente regionale stanziate inizialmente nel 2024, e da impiegarsi, fino a loro esaurimento, con priorità rispetto a queste ultime.

Si tratta, per tale "Sezione FESR", di 30 milioni di euro, che si affiancano agli 80 milioni di euro dell'originario "Fondo regionale Liquidità".

 

 

 

Guardata, dunque, nel suo complesso, l'iniziativa risulta volta a sostenere le esigenze, mostrate dalle imprese del territorio, di credito a breve/medio termine e di capitale circolante, connesse - queste ultime - a specifici investimenti e spese sostenute.

 

 

 

Ferme le esclusioni elencate in modo completo dal Bando (fra cui si segnalano: imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura e, per la "Sezione FESR", anche il settore del tabacco):

- accedono alla linea ordinaria del "Fondo regionale Liquidità" le MPMI e i Professionisti identificati da determinati codici ATECO, oltre a MPMI artigiane e cooperative di tutti i settori;

- accedono alla nuova "Sezione FESR del Fondo regionale Liquidità" le MPMI e i Professionisti di tutti i settori, tranne quelli identificati da determinati codici ATECO esclusi.

Per tutti i soggetti, è comunque necessario - fra i vari requisiti - avere sede operativa attiva/domicilio fiscale in Veneto, presentare esigenze di credito a breve e medio termine, possedere DURC regolare, non essere destinatari di sanzioni interdittive previste dal d.lgs. n. 231/2001 connesse ad agevolazioni e sussidi. Se l'agevolazione supera 150mila euro, si aggiunge la necessità di regolarità antimafia.

 

 

 

Con riguardo agli interventi ammessi, la misura prevede che:

- per sostegni concessi sul "Fondo regionale Liquidità", non sarà richiesta alcuna documentazione relativa alle spese sostenute;

- per agevolazioni concesse, invece, sulla specifica e prioritaria nuova "Sezione FESR", devono sostenersi spese per:

1. acquisto di immobili ad uso produttivo; rimborsi di finanziamenti/leasing a medio lungo termine connessi a investimenti aziendali; anticipazioni legate a ordini di produzione/contratti di fornitura; mantenimento del magazzino; acquisto di materiali, scorte e beni destinati al ciclo produttivo-commerciale; certificazioni; pagamento di premi previsti in garanzie o polizze assicurative;

2. investimenti approvati a valere su misure agevolative PR Veneto FESR 2021-27 o su altre iniziative regionali di sostegno.

 

 

 

Per entrambe le linee di aiuto, l'agevolazione, in regime de minimis (Reg. UE n. 2831/2023), assume forma di finanziamento agevolato a totale provvista pubblica e a tasso zero, a copertura del 100% delle esigenze di liquidità-capitale circolante manifestate dall'impresa. Il finanziamento è erogato da Soggetto Finanziatore convenzionato.

Per la linea ordinaria del "Fondo regionale Liquidità", esso avrà importo compreso tra 5.000 e 50.000 €, e durata compresa tra 12 e 72 mesi.

Per la nuova "Sezione FESR", esso avrà importo compreso tra 5.000 € e 150.000 €, o 200.000 € se il beneficiario appartiene al settore moda o automotive. E durata compresa tra 12 e 72 mesi.

 

 

 

L'agevolazione è concessa fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con procedura a sportello.

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni e consulenza a te dedicata, in merito a questa e ad altre opportunità per la tua impresa, contattaci!

Contattaci

Se vuoi approfondire i bandi che pubblichiamo oppure hai domande da sottoporci siamo a tua disposizione

Ultime News

Scopri anche le altre
News Correlate

Nuovo
23 Lug 2025
Regione Veneto - Fondo Veneto Competitività - Sezione Transizione

Riepilogo degli elementi essenziali della misura per la transizione 4.0

Nuovo
23 Lug 2025
Regione Veneto - Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione - Sezione Innovazione di Eccellenza

Riepilogo degli elementi essenziali della misura dedicata a R&S

18 Lug 2025
MIT - Bando LogIN Business - PNRR - 2025

Pubblicata la misura per la digitalizzazione nel settore trasporti-logistica

Tutte le agevolazioni in Esclusiva